Cosa fare in caso di punture di parassiti dei tarli? Scopri come curare una dermatite con un trattamento antitarlo.
Se
scopriamo sul corpo segni di punture di insetto e non ne comprendiamo l'origine perché, magari, non è stagione di
zanzare e non siamo appena tornati da una gita in campagna, dobbiamo iniziare a sospettare l’eventualità che i nostri mobili possano essere il centro
di una fastidiosa infestazione da tarlo. In un caso simile ciò che avete appena scoperto sono punture dei parassiti dei tarli, il Pyemotes ventricosus oppure lo Scleroderma, comunemente definiti acari dei tarli. Ma, se questi insetti si nutrono di tarli, come arrivano ad attaccare l’uomo?
Per continuare il discorso iniziato in cima all'articolo va ricordato che le femmine gravide penetrano nelle gallerie scavate dai tarli nel
legno, pungono le larve dei tarli Anobidi che, una volta paralizzate dal
veleno, diventeranno il cibo delle larve neonate che fuoriusciranno
dalle uova deposte dalla femmina sulle sue prede.
Grazie a questo nutrimento, le larve si trasformeranno in adulti che, a loro volta, andranno alla ricerca di una nuova larva sulla quale insediarsi.
La moltiplicazione di questi parassiti è agevolata dal riscaldamento invernale degli ambienti che, di conseguenza, porta a un incremento di questa attività , che spesso vede la fuoriuscita di questi parassiti dal legno e la loro dispersione nell’ambiente.
È in questo momento che gli acari del legno vengono a contatto con l’uomo, pungendone ripetutamente braccia, gambe, petto e schiena. La reazione epidermica si manifesta dopo qualche ora con la formazione di bolle rosse, a volte molto numerose e ravvicinate tra loro, fonte di intenso prurito e, in alcuni casi, anche di febbre.
Prima di approfondire questo argomento ricordiamoci che la lista degli
oggetti potenzialmente vulnerabili ad essere colpita dai parassiti dei tarli è lunga ovvero:
Sedie sarde impagliate, tavolo antico rotondo allungabile, tavolo rotondo legno
antico, sedie in legno e paglia di vienna, mobili soggiorno antichi, scrivania
in legno antica, comò e comodini antichi, mobili antichi rivisitati, oggetti
antiquariato di valore, mobili antico, mobile vecchio da restaurare, mobili
antichi di valore, mobili antichi di valore, vecchio tavolo da cucina, oggetti
da restaurare e vendere, sedie impero antiche, tavolo antico quadrato, divani
antichi restaurati, consolle luigi filippo con specchiera, mobili antichi
vendita on line, tavoli antichi ovali, tavolino basso antico da salotto,
acquisto mobili del 900, cassettone fine 700, tavolino da cucito antico, tavolo
antico cucina, vendita online antiquariato, ebay libreria antica, mobili
antichi per ingresso, pezzi antiquariato, credenze in stile antico, divani
antichi in vendita.
Grazie a questo nutrimento, le larve si trasformeranno in adulti che, a loro volta, andranno alla ricerca di una nuova larva sulla quale insediarsi.
La moltiplicazione di questi parassiti è agevolata dal riscaldamento invernale degli ambienti che, di conseguenza, porta a un incremento di questa attività , che spesso vede la fuoriuscita di questi parassiti dal legno e la loro dispersione nell’ambiente.
È in questo momento che gli acari del legno vengono a contatto con l’uomo, pungendone ripetutamente braccia, gambe, petto e schiena. La reazione epidermica si manifesta dopo qualche ora con la formazione di bolle rosse, a volte molto numerose e ravvicinate tra loro, fonte di intenso prurito e, in alcuni casi, anche di febbre.
Se a questo attacco si può far fronte con un’efficace cura antistaminica, per eliminare il problema dalla radice si deve ricorrere a un accurato sopralluogo che evidenzi le infestazioni in atto e, successivamente, a un trattamento antitarlo che garantisca un’efficace eliminazione di questi insetti xilofagi da tutto l’ambiente.
Successivamente si consiglia di optare per un trattamento antitarlo microonde .
Particolarmente adatto per il trattamento di mobili antichi, sfrutta l’energia elettromagnetica delle microonde per riscaldare i tarli fino ad ottnere una completa eliminazione.
Così come la corretta cura della dermatite provocata dai parassiti dei tarli assicurerà una pronta guarigione a chi è stato bersaglio dell’attacco, allo stesso modo, solo un trattamento antitarlo efficace garantisce la completa disinfestazione dell’ambiente.
Quindi riassumiamo i passaggi consigliati da adottare in caso si sospetti di essere stati vittima di punture da insetti del legno:
1) Rivolgersi al proprio medico di fiducia
Per accertarsi che si tratti di una dermatite causata da insetti è opportuno sottoporre le lesioni riscontrate all'attenzione di un medico che in caso di risultato positivo prescriverà una terapia a base di antistaminici nelle modalità corrette e a seconda della gravità della situazione.
2) Verificare la presenza di tarlo sui propri mobili
In un secondo momento si ispeziona con cura lo stato dei mobili presenti all'interno della propria dimora per verificare una possibile invasione da tarli Anobidi. Una dermatite di questo genere è infatti sempre provocata dal contatto dell'uomo con i parassiti del legno.
3) Eliminare i tarli del legno dai mobili antichi
Oltre a seguire una terapia medica bisogna intervenire attraverso un trattamento antitarlo a forno microonde eseguito con l'utilizzo di soli prodotti naturali in modo di prevenire problemi all'apparato respiratorio e rendere così la nostra casa un luogo protetto e sicuro.
Si impedisce così una condizione idonea ad un nuovo sviluppo dei parassiti, causa delle punture.
4) Chiudere i fori praticati dai tarli
Si chiudono i fori praticati dai tarli al termine del trattamento antitarlo per impedire tutte le vie di accesso degli insetti in un secondo momento e si ripara così il danno estetico causato dal parassita.
![]() |
Come Curare la Dermatite da Tarlo e Altre Patologie Causate da Insetti |
Se sei a Brescia, in Italia e Vuoi la cura per combattere i tarli sui tuoi mobili siamo disponibili aad aiutarti e prolungare la vita dei tuoi mobili per altri 20, 30 o 40 anni.
VISITACI :
Indirizzo: Via Luigi Cadorna, 4, 25121 Brescia BS, Italia.
Chiamaci per Maggiori Informazioni al : 3387495239
oppure mandaci un messaggio whatsapp e ti risponderemo il prima possibile
URL del sito : https://www.impagliaturebrescia.com
Chiamaci per Maggiori Informazioni al : 3387495239
oppure mandaci un messaggio whatsapp e ti risponderemo il prima possibile
URL del sito : https://www.impagliaturebrescia.com